Le Vie della Preistoria

Progetto “Le vie della Preistoria”

Il programma prevede l’individuazione dei siti pre e protostorici di maggiore interesse e ancora visitabili e il loro collegamento attraverso percorsi anche pedonali, che sfruttino le valenze non solo archeologiche, ma anche paesaggistiche del territorio.
Il percorso sul terreno sarò integrato da visite guidate ai Musei che espongono i materiali archeologici degli scavi dei medesimi siti e da conferenze tenute dagli archeologi che operano sul territorio.
E’ infine prevista una Guida che illustri in modo scientifico, ma accessibile, la storia più antica, dai primi insediamenti (circa 800.00 anni fa) fino al momento di formazione delle comunità etrusche (VIII sec. a.C.).
Il progetto durerà alcuni anni e si svolgerà in collaborazione con gli Enti locali, i Musei del territorio e le associazioni culturali. Saranno coinvolte le scuole e le biblioteche.

Manifesto 2017Manifesto 2017 [5.635 Kb]

Programma 2017 - Comunicare la storia più antica

Il Centro Studi di Preistoria e Archeologia è lieto di invitarvi all'appuntamento biennale de "Le Vie della Preistoria", il ciclo di conferenze itineranti per raccontare la pre-protostoria del territorio compreso tra la valle del fiume Fiora e quella dell'Albegna. 

Vi aspettiamo venerdì 18 e sabato 19 agosto a Farnese (VT), venerdì 25 e sabato 26 agosto a Ischia di Castro (VT), mercoledì 30 agosto a Pitigliano (GR), venerdì 1 settembre a Valentano (VT) e sabato 9 settembre a Orbetello (GR). 

Per informazioni: Segreteria CSP tel. 3339466101.

Programma 2015 - Il Sapore della Storia

Mostra 2015 - Sorgenti della Nova